Thumbnail Image

L’italiano si impara parlandolo - Italian is learned by speaking it

Giuliana R.

Studiare solo sul libro non basta: la lingua si impara parlando.
Parlare ti aiuta a ricordare meglio, a sentirti sicuro e a usare l’italiano nella vita reale.
Books are useful, but not enough: you learn a language by speaking it.
Speaking helps you remember better, feel confident, and use Italian in real life.


1. Dai! / Come on!

Un’espressione molto comune per incoraggiare qualcuno.
Anna: “Non voglio uscire…”
Luca: “Dai, sarà divertente!”

2. Figurati! / Don’t mention it! / Of course!

Si usa per rispondere a “grazie” o per dire che non è un problema.
Marco: “Grazie per l’aiuto!”
Giulia: “Figurati!”


3. Ti va di…? / Do you feel like…?

 

Modo informale per proporre qualcosa a qualcuno.
Paolo: “Ti va di andare a prendere un gelato?”
Marta: “Sì, volentieri!”

Nelle mie lezioni non stai solo sul libro: parli, pratichi e vivi l’italiano.
In my lessons, you don't just study Italian: you speak, practice, and live it.

Added to Saved

This column was published by the author in their personal capacity.
The opinions expressed in this column are the author's own and do not reflect the view of Cafetalk.

Comments (0)

Login to Comment Log in »

from:

in:

Categorie insegnate

Language Fluency

Italiano   Madrelingua
Inglese   Quasi madrelingua
Cinese   Conversazione quotidiana

Le rubriche di Giuliana R. più lette

« Tutte le rubriche
Got a question? Click to Chat