1. San Valentino: Il Santo e la Tradizione
- San Valentino è il patrono degli innamorati e la festa ha origini italiane: il santo era un vescovo di Terni, noto per aver celebrato matrimoni segreti tra giovani amanti.
 - La città di Terni celebra il santo con eventi speciali, come la "Festa della Promessa", dove le coppie si scambiano promesse d’amore davanti alla sua tomba.
 
2. Regali Tradizionali: Cioccolato e Bigliettini
- In Italia, il regalo più comune per San Valentino è il cioccolato, spesso in forma di cuori o in confezioni eleganti.
 - Un classico sono i Baci Perugina, famosi per i bigliettini con frasi romantiche al loro interno.
 

3. Cene Romantiche e Gite a Due
- Le coppie italiane amano celebrare con una cena speciale in ristoranti eleganti o preparando una cena a casa con piatti raffinati.
 - Alcuni scelgono di fare una breve gita romantica in città come Verona (la città di Romeo e Giulietta) o Venezia.
 
4. Verona e il Festival di Giulietta
- Verona ospita ogni anno il "Verona in Love", con eventi, concerti e mercatini a tema romantico.
 - La Casa di Giulietta è una delle mete più visitate, con la tradizione di lasciare lettere d’amore sotto il famoso balcone
 

5. Proposte di Matrimonio e Fidanzamenti
- In Italia, molti scelgono San Valentino per fare la proposta di matrimonio, regalando anelli o gioielli simbolici.
 - Alcuni si scambiano braccialetti o ciondoli con le iniziali incise come segno di impegno.
 

Vuoi conoscere altre curiosità?
Prenota una lezione d'italiano con me!
							
														
						
								
								
コメント (0)